La ricerca ha trovato 463 risultati

da fede1984
28 mag 2015, 23:27
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: Una piana che va veloce
Risposte: 7
Visite : 9147

Re: Una piana che va veloce

Ciao Marco, fare pellet con riduzione a pulegge è quasi impossibile... io la piana che ho a cardano la faccio lavorare sui 130 giri/min , ho fatto molte prove e la quantità sale da 80 giri fino a 140, oltre quei giri non aumentava più e il pellet diventava improponibile... La piana elettrica che ho ...
da fede1984
5 mag 2015, 23:00
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: Trasformatore 12V
Risposte: 11
Visite : 10398

Re: Trasformatore 12V

Non è questione di complicarsi la vita o meno, utilizzare quello che si ha non sempre è la via più economica o più facile... Ma è quella che da più soddisfazione... Qualunque cosa se la compri già fatta è più comoda, a volte anche più economica che farsela... ma che magra soddisfazione è aprire il p...
da fede1984
29 apr 2015, 13:29
Forum: Generale
Argomento: BREVETTO
Risposte: 11
Visite : 5224

Re: BREVETTO

Depositare un brevetto non vuol dire averlo, se esiste già un brevetto su una cosa similare, il brevetto non viene approvato... Quindi il rischio di pestare i piedi a qualcuno non c'è in quanto in questi casi il primo che arriva è il brevetto, le altre son copie... Quando si deposita u brevetto (ita...
da fede1984
11 apr 2015, 22:33
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Anulare e mozzo auto
Risposte: 21
Visite : 19734

Re: Anulare e mozzo auto

Le misure le puoi mettere dove ti pare, nel disegno o nel commento... basta che spieghi da cosa sono scaturite determinate misure, un disegno pieno di numeri non spiegati non è utile a nessuno. PS Quando porgiamo una domanda non lo facciamo per divertimento o per dispetto, ma per sapere cosa gira in...
da fede1984
6 apr 2015, 18:27
Forum: Circuiti elettronici
Argomento: Pesatura di precisione
Risposte: 14
Visite : 9213

Re: Pesatura di precisione

Noi abbiamo optato per la bascula per motivi di semplicità di taratura e la poca inerzia... se mancano 50g all'appello, Li aggiungo al volo e via... la velocità delle pesate e' variabile aumentando e diminuendo la quantità di pellet sul nastro... son riuscito ad arrivare a 23 secondi per 15 kg... Co...
da fede1984
6 apr 2015, 0:03
Forum: Circuiti elettronici
Argomento: Pesatura di precisione
Risposte: 14
Visite : 9213

Re: Pesatura di precisione

m NON GIUDICATE LA VERNICIATURA PERCHE' NON ABBIAMO ANCORA FINITO I LAVORI Questo è quello che uso io per pesare ed insacchettare il pellet, il sistema dei "nonni" funziona, lo scarto di pesatura è inferiore ai 50 grammi e il tempo per raggiungere i 15 kg è circa 30 secondi. Spesso non è l...
da fede1984
5 apr 2015, 19:22
Forum: Circuiti elettronici
Argomento: Pesatura di precisione
Risposte: 14
Visite : 9213

Re: Pesatura di precisione

Ora sono da cell e mi ci va una vfita, appena rientro vi spiego a grandi linee come ho fatto la pesatura con l'arresto automatico con tanto di foto ;)
da fede1984
16 mar 2015, 23:00
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: PELLETTATRICE PIANA FAI DA TE
Risposte: 86
Visite : 63498

Re: PELLETTATRICE PIANA FAI DA TE

ESAGONO!!!
da fede1984
11 feb 2015, 19:52
Forum: Macchine pellettatrici
Argomento: pellettatrice piana
Risposte: 10
Visite : 9364

Re: pellettatrice piana

Tutto sta nel capire se il vostro progetto debba poi essere funzionante al 100% o se basta una macchina più che altro dimostrativa...
da fede1984
11 feb 2015, 10:13
Forum: Macchine pellettatrici
Argomento: pellettatrice piana
Risposte: 10
Visite : 9364

Re: pellettatrice piana

con 2 cv non ci fai pellet di legno... questo te lo posso assicurare, con una piana poi è impossibile!! io la piana ce l'ho e quando era elettrica con 4,5 kw (oltre 5cv) facevo pellet che del pellet aveva solo il nome... Forma, aspetto e durezza erano un miraggio... Ci facevo 50 kg/h di agglomerato ...
da fede1984
31 gen 2015, 15:55
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: trapano bosch elettrico a percussione
Risposte: 11
Visite : 10534

Re: trapano bosch elettrico a percussione

Potrebbe essere il cavo in entrata, dove praticamente esce dal manico... probabilmente appena all'interno del manico cè una graffettina in ferro che stringe il cavo per non che si sfili, a lungo andare il cavo si rovina internamente e il trapano funziona a singhiozzo... per averne la conferma prova ...
da fede1984
31 gen 2015, 12:44
Forum: Macchine pellettatrici
Argomento: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)
Risposte: 36
Visite : 30384

Re: PELLET corto e duro AIUTOOOOOO ;)

Quoto corvo50... I coni vanno ripassati perchè sono troppo grezzi, la parte cilindrica mi sembra sufficientemente lucida ma non deve superare i 25mm se no non si fa pellet con le piane piccoline...
da fede1984
29 gen 2015, 0:27
Forum: Circuiti elettronici
Argomento: Diodo rettificatore e consumi
Risposte: 52
Visite : 33612

Re: Diodo rettificatore e consumi

la soluzione del varia wbr non dovrebbe andare male, ma a mio avviso la soluzione di arabongolo è più semplice e più "sicura", nel senso che sulla tensione fornita da un inverter è sicuro che funzioni mentre invece quella del vario ci sono possibilità che dia problemi come dice ferro...
da fede1984
27 gen 2015, 22:49
Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
Argomento: Insaccatrice pellet
Risposte: 39
Visite : 30707

Re: Insaccatrice pellet

La zona insacchettatura è quasi pronta, bilancia e tramoggia con scarico rapido sono già apposto, 4 secondi per riempire un sacchetto... non male...... il vaglio è stato modificato e presto ci saranno foto e spiegazioni dettagliate...
da fede1984
25 gen 2015, 23:37
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Motorizzazione pellettatrice anulare
Risposte: 25
Visite : 16064

Re: Motorizzazione pellettatrice anulare

Un consiglio da uno di quelli che c'è passato e si ostina a voler negare l'evidenza (frase che qualcuno sarà lieto di sentire) visto che devi cominciare da zero nella costruzione e i costi non sono così distanti...NON FARE LA PIANA!!!!!!!!!!!!!
da fede1984
23 gen 2015, 20:47
Forum: Generale
Argomento: 1965 quando si stava meglio..ma si stava meglio di oggi?
Risposte: 30
Visite : 15981

Re: 1965 quando si stava meglio..ma si stava meglio di oggi?

......pensionati che rivorrebbero il versato...... Quì se permetti mi impunto un pochino. Visto che mi sento chiamato in causa direttamente. Ho lavorato 42 anni come lavoratore dipendente, probabilmente con buon successo e soddisfazione dei datori di lavoro, perché me ne trovo 38,5 COMPLETAMENTE co...
da fede1984
23 gen 2015, 13:34
Forum: Generale
Argomento: 1965 quando si stava meglio..ma si stava meglio di oggi?
Risposte: 30
Visite : 15981

Re: 1965 quando si stava meglio..ma si stava meglio di oggi?

Purtroppo l'epoca del boom economico io l'ho vissuta da bambino ma da bambino (anni 88/98) era una normale abitudine indossare vestiti dei cugini cresciuti o le scarpe... Ora piuttosto si comprano scarpacce da 15 euro che durano una stagione e le si butta dopo 6 mesi... La società è altezzosa, schiz...
da fede1984
21 gen 2015, 22:39
Forum: Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori
Argomento: Biotrituratori e pellet fai da te
Risposte: 23
Visite : 24463

Re: Biotrituratori e pellet fai da te

Hai sollevato una questine che da tempo mi incuriosisce... io ho una stufa onnivora che brucia anche mais puro, ma ho notato che ha parecchi contro... 1. Sporca la stufa in modo inaccettabile e il klinker che si forma nel crogiolo obbliga almeno a 2 pulizie al giono 2. Il mais in certe annate costa ...
da fede1984
20 gen 2015, 23:49
Forum: tramogge, essiccatori, vagli vibranti, rotanti, insaccatrici pellet
Argomento: Insaccatrice pellet
Risposte: 39
Visite : 30707

Re: Insaccatrice pellet

Ma non tende a tagliare il pellet che si infila tra le palette rotanti e la scocca? Anch'io ho sempre pensato che una piccola % di pellet si rompa passando li dentro... Altra cosa, il peso potrà essere preciso se in ogni sezione ad esempio ci sta 150g di pellet... o scende tutto o non ne scende aff...
da fede1984
20 gen 2015, 13:24
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Anulare Veloce
Risposte: 400
Visite : 181507

Re: Anulare Veloce

Sarebbe meglio avere 2 motori più piccoli ma separati, perchè se quello dell'agitatore sforzasse e magari perdesse qualche rpm... quello della coclea invece continuerebbe a fare il suo lavoro senza variare la velocità, in'oltre l'agitatore può lavorare a velocità fissa senza variatore...

Vai alla ricerca avanzata