Idee a pedali

Moderatore: maxlinux2000

Rispondi
Avatar utente
maxdef
Messaggi: 744
Iscritto il: 8 mar 2012, 8:34

Idee a pedali

Messaggio da maxdef » 12 apr 2012, 10:20

...se non lo conoscete dategli un'occhiata ;)
http://www.lowtechmagazine.com/2011/05/ ... ories.html

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Idee a pedali

Messaggio da maxlinux2000 » 12 apr 2012, 17:48

bellissima!! :D

Immagine


e la bindella a pedali?

Immagine
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: Idee a pedali

Messaggio da Ferrobattuto » 12 apr 2012, 20:08

In fondo in fondo le nostre gambe sono un "motore"...... Di solito spinge noi, ma possono spingere qualsiasi cosa. Il problema è: quanto possono spingere o tirare? E soprattutto, per quanto tempo? :mrgreen: (woot) Un atleta ben allenato forse può arrivare al cavallo (HP) di potenza, mantenerlo per quel che serve, ma con grande dispendio di energia fisica. E noi? Abbiamo visto che con tutti i marchingegni fatti per generare corrente a pedali, per superare i 100-150W ti fanno cacciare i polmoni. :barf: Certo, frullarsi il frappè con pochi minuti è facile, ma già quella sega a nastro della seconda foto la vedo dura..... Immaginate di dover segare una serie di tavole per fare un'impalcatura, o per costruire una scaffalatura......
Io avevo una sgranatrice per le pannocchie di granturco a manovella (ce l'ho ancora.....), ma dopo un po' ti cacciava la lingua fuori, tant'è che poi ho tolto la manovella e ci ho messo una grossa puleggia da lavatrice e il suo relativo motore. ;) Andava un amore......
In pratica si può applicare una manovella o un paio di pedali a qualsiasi cosa che abbia un motore da meno di mezzo cavallo, ma personalmente tendo a frenare i facili entusiasmi. Vabhè, sarà per l'età..... :D
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Idee a pedali

Messaggio da maxlinux2000 » 12 apr 2012, 21:33

il problema è la fretta!! nel '700 per squadrare un trave da 5 metri con la pialla a zappa, ci voleva una settimana, ora ci impieghiamo 5 minuti. Non c'è paragone, e quindi non possiamo paragonare la potenza sviluppata dai nostri muscoli neppure con un macinino da caffé elettrico.

Ricordo che mio nonno faceva i buchi da 30mm con il trapano a colonna (un residuato del 1800 a vapore riconvertito a elettrico con un motore da 125watt trifase, con trasmissione con cinghie di cuoio :mrgreen: ) ma il rapporto era tanto basso che la punta si vedeva perfettamente...avrá fatto 50-60 rpm al massimo.
Naturalmente per bucare il ferro ci voleva mezzora, ma funzionava perfettamente.

Ora prendiamo una sega a tazza con riporti al widia o al carburo di tungsteno, trapano da 1500W, mascherina, occhiali, guanti, e in 10 secondi il buco è fatto.... ma tanta fretta per che cosa? per andare a vedere la TV?

Ovviamente non dico che adesso bisogna tutti prendere la cyclette statica per fare il frullato, ma certe cosette potrebbe essere utile.... come per esempio vi ricordate quel tale che la usava per la lavatrice a pedali :D Incerte stagioni dell'anno potrebbe essere utile per i giovani dalle buone gambe.... per i più ...maturi, meglio un pannello solare in più :D :mrgreen:
Cogito, ergo NO SUV !!

Rispondi

Torna a “L'isola di Crusoe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti