LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Moderatore: maxlinux2000

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da rochkets » 4 lug 2016, 19:32

Buona sera a tutti , scusa peppe ho settato l' orologio di lucibus come da manuale ( ho le stesse tue esigenze dalle 19 alle 23 consumi alticci ) ma alle 19,15 il carico e' alimentato ancora dalle batterie e fv . Cosa ho toppato ? grazie
q039

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da rochkets » 4 lug 2016, 23:03

: Bash : bangin.gif bangin.gif alucard.gif Risolto basta leggere bene
q039

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 5 lug 2016, 1:05

rochkets ha scritto:: Risolto basta leggere bene

... probabilmente non avevi messo il flag su ABILITATO ...
giusto per riderci sopra, c'è una bella massima anglosassone nascosta in questo acronimo : RTFM
attenzione : la F significa FAVOLOSO !!!
chi è curioso può guglarla ... mi è stata detta quando avevo 23 anni ed iniziai a programmare
adesso ne ho 56 fatti ... quindi vuol dire che è vecchia anche la frase :-)
naturalmente è un invito allo scherzo, nulla di offensivo nella situazione per cui l'ho accennata :D

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Ferrobattuto » 5 lug 2016, 11:50

fotosettore ha scritto:.........c'è una bella massima anglosassone nascosta in questo acronimo : RTFM

HA! HA! HA! :lol: :lol: :lol:
Me la sono andata a leggere! :lol: E in una delle versioni la parola che comincia per "F" non è propriamente "favoloso"..... (vedi Wikipedia ;) )
Ovviamente senza alludere a rochkets o ad altri quì presenti, in quella versione lì la scriverei MOLTO volentieri a parecchi utenti di questo forum..... ;)
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 5 lug 2016, 12:28

Ferrobattuto ha scritto:...E in una delle versioni la parola che comincia per "F" non è propriamente "favoloso"..... (vedi Wikipedia ;) )

in effetti, caro Ferro, la F di favoloso come di Fantastico l'hanno messa dopo, per evitare qualche guerra informatica a colpi di byte :)
ma la F, all'inizio, era proprio quella ...
Mi successe che chiedevo delle cose, forse insistentemente, in quelli che allora erano gli attuali forum (si chiamavano newsgroups) ed uno mi rispose :
" ..scusa, ma hai già letto quanto scritto nel documento RTFM ?"
tralascio di far vedere il mio viso di allora ... :cry:

altra cosa ferro .... molti soggetti che frequentano forum, sopratutto tecnici, sono affetti dalla SINDROME DI GUNDAM, altra brutta brutta malattia del XXI secolo .... anche qui guglare non fa male alla salute :lol: :lol:

scusate l'OT, ogni tanto una risata ci sta bene ...

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
Ferrobattuto
Moderatore
Messaggi: 8471
Iscritto il: 23 mar 2011, 13:56
Località: Basso Lazio.

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da Ferrobattuto » 5 lug 2016, 13:14

Hè.... Conosco molto bene la "Sindrome di Gundam"...... Tant'è che ci ho aperto una discussione......
viewtopic.php?f=101&t=2987#p51279
Purtroppo non è (almeno per come la vedo io) un argomento che suscita ilarità..... Anche perché quì attualmente ce ne sono un paio, e in passato ce ne sono "transitati" altri.
Si, ricordo i newsgroups, a quei tempi non avevo l'ADSL e andavo a 56k, era più lento di adesso, senza foto e senza filmati, ma bene o male funzionava ugualmente ed era ugualmente interessante.
O.K. Tralasciamo gli OT, prosegui pure con le tue bellissime spiegazioni
Inviato manualmente dal mio vecchio e sgangherato, ma fedele computer

Buone realizzazioni a tutti!
Ferrobattuto

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 5 lug 2016, 18:11

Ferrobattuto ha scritto:Hè.... Conosco molto bene la "Sindrome di Gundam"...... Tant'è che ci ho aperto una discussione......
viewtopic.php?f=101&t=2987#p51279

perdonami, non sapevo avessi aperto una discussione in merito ... sei sempre un passo avanti agli altri ;) complimenti !!!!

hey folks ...stay tuned !!! è in arrivo la versione 124 di lucibus .... :P

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da rochkets » 7 lug 2016, 12:42

Lucibus sul mio impianto funziona egregiamente grazie ai vari parametri ( se non accendo il clima di notte ) enel 000000
piano piano sto perfezionando l' impianto . Adesso mi procuro un notebook da spendere poco per mettere in rete lucibus . Grazie
q039

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 7 lug 2016, 13:14

rochkets ha scritto:Adesso mi procuro un notebook da spendere poco per mettere in rete lucibus

leggiti questo mio post, neanche troppo vecchio
http://faidateoffgrid.org/search.php?keywords=intel&t=2928&sf=msgonly
forse può interessarti

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da andrea.genovese » 7 lug 2016, 13:45

Rocket posta qualche foto

Avatar utente
rochkets
Messaggi: 119
Iscritto il: 25 mag 2015, 22:30
Località: veneto

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da rochkets » 7 lug 2016, 20:54

Tra sabato e domenica posto foto del mio impianto con lucibus ( per ulteriori consigli per il settaggio ) grazie ragazzi . Per peppe altro che mi interessa , ma il bugett per ora e' finito . Al massimo 50 60 euri per un notebook da piazzare provvisoriamente e smanettare per configurare lucibus in rete .
q039

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 8 lug 2016, 6:55

andrea.genovese ha scritto:Rocket posta qualche foto

rochkets ha scritto:...Tra sabato e domenica posto foto del mio impianto con lucibus...

gentilmente, per non prenderci qualche altra giusta sferzata da parte dei moderatori, cerchiamo di rimanere ON TOPIC. -_-
lucibus e suoi settaggi vanno messi qui di certo, ma foto di impianti magari in altro thread...
grazie.

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 8 lug 2016, 11:10

Salve a tutti

è disponibile LUCIBUS Ver. 1.2.4

Le novità rispetto alla versione 1.2.3 sono le seguenti :

1. aggiunta compatibilità con ulteriori firmware. La lista completa è : 32.4 - 52.25 - 52.3 - 52. 4 - 72.4 - 72.5 - 75.0 - 75.1
2. aggiunto il grafico PICCO RESA . E' la percentuale tra quanto prodotto dal sole e quanto consumato per immagazzinare e convertire la corrente continua (pannelli e/o batterie) in corrente alternata (carichi di casa). Maggiori info le trovate nel file di istruzioni.
3. aggiunta la lingua inglese. Si può scegliere nel menù SETUP
4. aggiunte, nella pagina web, le icone dello stato di carica (per capirci, la bilancia rosso-verde bulk - float)
5. aggiunta, sempre nella pagina web, l'icona del traliccio, per indicare se la linea enel è presente o no.
6. risolti vari bugs di programmazione

IMPORTANTE
Il download è diviso in due tipi:
A. setup completo, cioè prima installazione (non avete mai installato lucibus)
B. SOLO EXE, se avete già la base dati di lucibus, in quanto avete già installato la ver 123. In questo caso basta sostituire il .exe a quello già presente nella cartella di lucibus.

Come sempre potrete prelevare i files al solito indirizzo : http://www.homoandroidus.com/lucibus

Sperando di non aver dimenticato nulla nella preparazione dei link, sono a disposizione per qualsiasi info. Vi prego in ogni caso di leggere istruzioni e faq prima di formulare domande, non tanto per me, quanto per non intasare il thread di messaggi ridondanti che rallenterebbero la vivacità della lettura e assopirebbero l'interesse della stessa.
Istruzioni e faq sono disponibili allo stesso indirizzo del download


a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da andrea.genovese » 8 lug 2016, 16:29

Errata corrige:

per chi copiasse solo l'exe deve copiare pure le icone nuove altrimenti sul web server non si vedono :B):

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 8 lug 2016, 17:16

aggiornato il file .zip contenente il .exe
chi lo preleva da ora, troverà dentro una cartella webpage con le icone mancanti.
dovrà solo fisicamente copiarle dentro la cartella con lo stesso nome presente sul proprio pc.
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 11 lug 2016, 20:00

rochkets ha scritto:4 gruppo

fotosettore ha scritto:ci sono due cose che non mi tornano
1. hai la produzione a 0 ... molto strano ... non dovrebbe essere cosi
2. tantissimi errori, di certo è il QPIWS

si confermo che devi installare la versione 1.2.4 altrimenti non potrai avere info sugli errori prodotti dall'inverter
per la produzione non capisco come mai sia a 0
in ogni caso aggiorna il software e fammi sapere

prendi solo l'exe (segui le istruzioni interne per le immagini aggiuntive), perché il resto lo hai tutto


a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 26 lug 2016, 21:36

Salve a tutti

la 125 è quasi pronta ... portate pazienza

Nel frattempo vi do un'altra notizia, molto molto interessante.

Sulla base degli input di alcuni utenti, mi sono messo a smanettare con arduino, ritirando fuori il primo progetto di VIATOR e dopo un po' di prove ho praticamente fatto accendere 2 led via ethernet mediante i comandi di LUCIBUS.
In pratica, ho "collegato" due variabili a due eventi e questi fanno accendere e spegnere due led collegati su arduino con un modulo ENC28J60.

Per ora è solo una prova ma in questo modo si aprono scenari molto interessanti per l'uso di LUCIBUS che potrà utilizzato anche come "motore" per automatizzare molte cose.
La prima che mi viene in mente è quella di mettere i 3 led colorati come VIATOR e quindi avere situazione dei carichi in tempo reale in qualsiasi posto di casa.
Poi mi viene in mente quella dell'utilizzo del surplus: nel momento in cui il maialino verde si "carica", anche un relay potrebbe essere eccitato e quindi si può deviare il sovrappiù per un qualsiasi utilizzo.

Se poi il discorso lo facciamo WIFI con le apposite schede di arduino, possiamo gestire molte cose nel cerchio di portata del nostro router.

Insomma ... abbiamo dinanzi a noi orizzonti larghi e tecnologicamente molto molto interessanti .

Vi terrò naturalmente aggiornati sugli sviluppi e sulle ulteriori prove che faremo io e i beta-tester...

a presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
andrea.genovese
Messaggi: 263
Iscritto il: 24 ago 2015, 14:14

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da andrea.genovese » 27 lug 2016, 13:07

Posso fare beta tester?

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 28 lug 2016, 0:16

andrea.genovese ha scritto:Posso fare beta tester?

non credo ci siano problemi ... però ci risentiamo a settembre ... per ora un po' dì mare ;)
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Avatar utente
fotosettore
Messaggi: 283
Iscritto il: 5 mar 2015, 18:41
Località: roma
Contatta:

Re: LUCIBUS e VIATOR - monitors per MPP 4048

Messaggio da fotosettore » 28 lug 2016, 0:19

Salve a tutti

è disponibile LUCIBUS 1.2.5

LUCIBUS si sta perfezionando e man mano che cresce ha necessità di modifiche importanti per renderlo più performante.
A tal fine ho dovuto ancora cambiare l'organizzazione del dbase.

QUINDI E' IMPORTANTE - PER CHI HA GIA' INSTALLATO LA 124 - LEGGERE COME MIGRARE DALLA 124 ALLA 125

il file di spiegazioni si trova sul sito, sotto il link del download

Chi installa LUCIBUS per la prima volta NON DEVE ESEGUIRE LA PROCEDURA DI MIGRAZIONE e può installarlo subito senza problemi.

Veniamo ai commenti :
Per motivi di tempo non ho potuto mettere alcune funzioni aggiuntive, che comunque saranno presenti nella 1.2.6, con uscita prevista a metà settembre circa.

Quindi questa versione per ora risolve solo alcuni piccoli bugs grafici e soprattutto la compatibilità con alcuni firmware vecchi e nuovi, compresi quelli degli inverter a 24 volt.
La lista, a tutt'oggi ed aggiornata alla 1.2.6., è la seguente :

2.24 - 12.25 - 15.52 - 15.7 - 32.4 - 52.25 - 52.3 - 52. 4 - 72.4 - 72.5 - 72.6 - 75.0 - 75.1

Il LINK per il download è sempre lo stesso.

---------------------
Una ulteriore info - fuori da questa versione - è che ho continuato a "giocare" con arduino e ho collegato 8 led sia alle uscite digitali che analogiche : tutto sembra funzionare senza problemi.
Tre di questi ora mi sostituiscono VIATOR, in quanto accendono un led rosso se siamo ad enel, uno verde se siamo a batteria ed uno giallo se siamo a sole...

A presto
peppe
LÚCIBUS - VIÁTOR - SONOFF
Versioni aggiornate su http://www.homoandroidus.com

Rispondi

Torna a “Solare fotovoltaico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 248 ospiti