Pagina 2 di 2

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 18 nov 2013, 17:38
da Trovatore
fede1984 ha scritto:GIUSTO PER ESSERE PIGNOLI
Non improvvisiamo per favore


Prendo atto della esaustiva spiegazione teorica.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 18 nov 2013, 18:42
da fede1984
Trovatore ha scritto:Prendo atto della esaustiva spiegazione teorica.

Non solo teorica ma soprattutto pratica... lavoro come elettrotecnico da 10 anni e di scosse ne ho prese parecchie e i differenziali han sempre fatto dei gran sonnellini mentre mi facevo la permanente... akuma.gif afro1.gif
Per questo non mi stuferò mai di ripetere di INFORMARSI PRIMA DI AGIRE... Siamo qui anche per questo, evitare a chi non sa, di fare e farsi male

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 18 nov 2013, 20:14
da mastrovetraio
@fede 1984 sono perfettamente d'accordo. E per capirci, faccio un esempio. Domenica scorsa ho fresato del legno, almeno ciho provato perchè la fresatrice dopo un pò si fermava. Poi riprendeva. Poi si rifermava. L'ho aperta, controllati i carboncini e quant'altro. Richiusa, continuava a dare problemi. Allora l'ho aperta, l'ho attaccata a corrente e fatta funzionare APERTA ed ho visto immediatamente una vite e relativo capocorda che sfiammava. Impossibile da vedere altrimenti. Ho dovuto smontare un bel pò di roba per raggiungere la vite, l'ho stretta, richiuso il tutto ed ora la fresatrice è a posto. Io l'ho fatto, ma per nessun motivo posso consigliare una operazione del genere su un forum pubblico. Spiacente, ma con la corrente si muore. Tornando al famoso lampadario, ci vuole il TESTER.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 18 nov 2013, 20:38
da eneo
e' fa' veramente male se solo per un attimo, un mio collega ci e' rimasto per parecchi secondi, il salvavita non e' scattato sono andato io a scollegare manualmente la linea, aveva la mano e il braccio gonfio con ferite sanguinanti....

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 18 nov 2013, 21:33
da maxlinux2000
al che c'è da chiedersi perché qui in europa usiamo il 220Vac.
Potevamo scegliere di portare il 220V fino a casa, mettere un trasformatore per abbassarla e portarla ad una soglia sicura.... 60Vac, 90Vac? e avere cosí elettrodomestici estremamente sicuri visto che la corrente non era pericolosa... o lo sarebbe stato molto molto meno.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 18 nov 2013, 23:29
da fede1984
A questo ti posso rispondere io, eccessivi costi di impiantistica non chè elettrodomestici che a parità di prestazioni sarebbero il doppio più grandi... Occorrerebbe avere cavi di una sezione tripla rispetto a quelli che si usano con il 220V, immagina una presa con in arrivo cavi da 10mm anzichè 4mm
un portalampade con 2 fili da 4 mm per una lampadina... e interruttori con contatti che invece di 10 devono sopportare 30Ampere
Il 24 Volt è la prima tensione ad essere considerata non pericolosa per l'uomo, ma i cablaggi sarebbero improponibili, io che purtrpppo in oltre 10 anni le ho già prese un pò tutte, ti posso dire che già il 110V dei quadri elettrici morde già come un cane...
Purtroppo non sempre si può togliere tensione e in altre occasioni basta una semplice sigla sbagliata su un interruttore e il danno e fatto...

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 9:37
da Trovatore
fede1984 ha scritto:... lavoro come elettrotecnico da 10 anni e di scosse ne ho prese parecchie - Per questo non mi stuferò mai di ripetere di INFORMARSI PRIMA DI AGIRE...


Come mai ?????? Non ti sei INFORMATO abbastanza.

mastrovetraio ha scritto: Io l'ho fatto, ma per nessun motivo posso consigliare una operazione del genere su un forum pubblico. Spiacente, ma con la corrente si muore.

A parte il fatto che oramai l'hai detto.........
Ma non vedo perchè se se lo puoi fare tu , spiegandolo bene non lo possa fare anche qualcunaltro.
Presumo che chi si accinge a fare cose del genere, e chiede informazioni qui, abbia una certa manualità e le conoscenze elementari di base per volerci provare e non sia così sprovveduto da operare con la cooente inserita o tenere in mano il pezzo quando prova.
Scusate se mi permetto di dire il mio punto di vista.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 10:27
da Arex
Trovatore, è un peccato che ti comporti così.
Il regolamento vieta l'uso del colore rosso poiché riservato allo staff, leggilo bene perché "in questo" Forum non fai parte dello staff.
Sei ammonito.
Arex

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 10:40
da mastrovetraio
Io non sono il Mago Otelma, non ho idea dell'abilità/competenza di chi mi legge, quindi prima di consigliare procedure pericolose ci penso per bene. Della persona che ha posto il quesito io non so nulla, ma proprio nulla. E ti assicuro che c'è molta gente che non sa il perchè un filo sia giallo/verde, nè a cosa serva. Per capirci, se il lampadario fosse stato mio avrei quasi certamente fatto come hai detto tu, accertandomi prima con il tester se i 2 fili di terra siano reali. Ma non posso dirlo in prima battuta se non mi accerto che la mia controparte possieda o no un tester e sappia come usarlo. Non intendo fomentare polemiche, come vedi sono ovvietà.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 13:14
da fede1984
@trovatore
Purtroppo nel mio lavoro a volte si deve lavorare con tensione e siccome c'è gente che lavora con i piedi, si rischia, probabilmente da come parli, non hai mai dovuto prendere dei rischi, io faccio interventi in aziende che ad ogni ora di fermo macchina per causa tua ti chiedono dai 40 agli 80 mila euro
Quello che voglio far capire sono le intenzioni che muovono un forum, e muovono professionisti come me ed altri a dare consigli sul fai da te, se uno si monta un lampadario da solo non chiama l'elettricista e io non guadagno..ma do ugualmente consigli su come poterlo fare in sicurezza senza rischiare. Questo è la vita da forum

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 14:18
da Trovatore
Arex ha scritto:Il regolamento vieta l'uso del colore rosso poiché riservato allo staff, leggilo bene perché "in questo" Forum non fai parte dello staff.


Effettivamente non l'ho letto e quindi non lo sapevo, e siccome la funzione è disponibile non mi sono posto il problema e l'ho usato solo come evidenziatore .
Chiedo scusa.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 14:50
da mastrovetraio
Questo non è un forum per pochi eletti, anzi. Ma sembra evidente che il suo unico scopo è la ricerca della rissa verbale. Tanti auguri.

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 19 nov 2013, 15:16
da Arex
Trovatore, e da chi sarebbero eletti? Dai, io consiglio di far calmare le acque ...
Vedi, credo che sia corretto per noi farci delle domande: è meglio che penso che sei uno sprovveduto e cerco di evitarti di farti del male o è meglio che penso che sei uno bello sveglio e ti dico la via più facile che magari è quella più pericolosa?
Personalmente nessuno del forum ne oggi ne mai risponderà in prima persona di danni a cose e/o persone causati da utenti inesperti ne che essi abbiano trovato informazioni qui ne per altro motivo (è scritto molto chiaro nel regolamento del forum stesso, ogni utente è responsabile di se stesso)... ma la coscienza? Io chiedo personalmente scusa a coloro che si sentono bistrattati da ragionamenti "elementari" o troppo restrittivi ... ma la colpa è anche vostra, siete molto restii a parlare di voi, delle vostre esperienze ... noi non vi conosciamo, come fare? La coscienza mi dice che è meglio che ti sto antipatico perché ti consiglio la prudenza piuttosto che pensare che sei rimasto attaccato alla 220v alternata!
Adesso, non voglio mettere a tacere nessuno ma se vogliamo è ora di proseguire nella giusta direzione, questa discussione è finita OT e non va bene ...
Prego tutti di soprassedere, di proseguire con la discussione come da titolo.
Un saluto
Arex

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 23 mag 2023, 19:16
da Trssi60
rambonano2 ha scritto:
7 ago 2013, 11:39
Salve a tutti,
giusto qualche giorno fa ho rimediato un bel lampadario, e con i miei coinquilini abbiamo pensato di installarlo nella nostra cucina.
Da dove partiamo? :P
Ciao!

Che bel progetto avete in mente! Prima di tutto, dovrete spegnere l'interruttore generale per garantire la vostra sicurezza durante l'installazione. Dopo di che, avrete bisogno di strumenti come un trapano, un cacciavite e una scala.

Una volta che il vecchio lampadario o plafoniera è stato rimosso, potete iniziare a installare il nuovo. Seguite attentamente le istruzioni fornite con il vostro lampadario.

Buona fortuna con il vostro progetto! Spero che il vostro nuovo lampadario renda la vostra cucina ancora più accogliente e luminosa!

Re: Montare un Lampadario

Inviato: 23 mag 2023, 19:24
da Ferrobattuto
La discussione è vecchia di dieci anni e ferma al 2013.
Il post è stato modificato per eliminare la pubblicità implicita.
Prima di elargire consigli ovvi bisogna almeno presentarsi nella sezione apposita.
Discussione chiusa.