La ricerca ha trovato 5057 risultati

da Arex
24 dic 2012, 13:00
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19078

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Grazie! E' vero, in effetti guardando, nel caso di un 30/62/20 si passa da 55KN di un cuscinetto a rulli cilindrici a 64KN di un cuscinetto a rulli orientabili, quindi già questo fattore gioca a favore della tua scelta.Nella mia macchina prima di arrivare a tangenza col corpo rullo sulla trafila ho ...
da Arex
24 dic 2012, 12:16
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19078

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Ciao Linc, grazie per i graditissimi Auguri, contraccambio a te e famiglia.Linc, ma perché la scelta del cuscinetto orientabile? Quale maggior beneficio porta?GrazieArex
da Arex
24 dic 2012, 1:59
Forum: Gasificazione
Argomento: Stufa a pirolisi di Nathaniel Mulcahy - Gasificazione
Risposte: 4
Visite : 8512

Stufa a pirolisi di Nathaniel Mulcahy - Gasificazione

Si questa stufa è una meraviglia ... l'unica cosa che non mi convince e alla quale ancora non ho pensato è al sistema per caricarla/scaricarla autonomamente ... se avete idee son tutt'orecchi
da Arex
24 dic 2012, 1:48
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 19078

Prototipo pellettatrice. - Pellettatrici a trafila anulare

Ciao Linc,hai news delle misure dei nuovi rulli e relativi cuscinetti?
da Arex
24 dic 2012, 1:36
Forum: Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori
Argomento: Essiccatore artigianale per segatura
Risposte: 221
Visite : 146487

Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini

Si forma, più è piccolo il pezzettino di legno e più velocemente rilascia l'umidità al suo interno ... tuttavia bisogna sempre considerare che la segatura più è sottile e più si impacca impedendo all'aria calda e secca di passarvi attraverso ... ma se opportunamente movimentata la segatura fine s'as...
da Arex
24 dic 2012, 1:07
Forum: Motori 4 tempi
Argomento: motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi
Risposte: 7
Visite : 19776

motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi

Così invece rischi che furia di sfiatare ti si rovinano le sedi e poi? Poi corri il rischio che rimani a piedi del tutto ...(dalle mie parti c'è una ditta che fa guarnizioni delle teste delle macchine su misura ...)
da Arex
24 dic 2012, 1:05
Forum: Mulini raffinazione, cippatori, nastri trasportatori
Argomento: Essiccatore artigianale per segatura
Risposte: 221
Visite : 146487

Costruiamo un essiccatore artigianale per segatura - Mulini

Si titone, un cilindro dove farvi passare la segatura e un cilindro esterno al primo dove far passare direttamente il calore del gassificatore a pellet o caldaia a legna ...corvo non credo si possa fare affidamento a tabelle... bisogna vedere dimensioni, dispersioni, ventilazioni .. ci sono delle va...
da Arex
23 dic 2012, 23:22
Forum: Biomassa pellet e legna
Argomento: Perchè stagionare la legna da ardere? - Biomassa,; pellet
Risposte: 2
Visite : 3920

Perchè stagionare la legna da ardere? - Biomassa,; pellet

La cattiva combustione in effetti provoca la formazione di catrame nel camino.
da Arex
23 dic 2012, 23:21
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies
Risposte: 67
Visite : 68535

pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies

Forse per il motore conviene di più mettere il bullone passante con un tampone in gomma tra la staffa motore e il telaio... in effetti i silent block con il tempo si deteriorano e il rischio che se vada a spasso il motore è un rischio da non correre...
da Arex
23 dic 2012, 22:22
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies
Risposte: 67
Visite : 68535

pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies

Ciao cb, si in effetti mettere delle sicurezze ai silent block è una soluzione da adottare ... come intendi farle?Direi che come partenza per una anulare sei a cavallo cb, un'ottima partenza! Il motore che hai sarà anche sovradimensionato ma è un bene ... lavorerà a basso regime e questo è un bene p...
da Arex
23 dic 2012, 21:42
Forum: Pellettatrici a trafila piana
Argomento: pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies
Risposte: 67
Visite : 68535

pellettatrice sostituzione motore da 3 cv 220V a 30 cv dies

Dunque, i riduttori sembrano robusti e questa è una bella cosa: con i riduttori dovresti essere a cavallo, io credo che quel motore possa tranquillamente far lavorare la macchina a giri molto bassi ... quindi hai un buon range di regolazione...Adesso devi fare un buon telaio perché quel motore li ne...
da Arex
23 dic 2012, 20:01
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Tecnica produzione pellet - Pellettatrici a trafila anulare
Risposte: 33
Visite : 24453

Tecnica produzione pellet - Pellettatrici a trafila anulare

Documento interessante sulla produzione del pellet
tecnica_produzione_pellet.pdf
(440.96 KiB) Scaricato 1020 volte

Un'altro documento interessante:
Relazione dicembre 2005_v2.pdf
(1.89 MiB) Scaricato 1412 volte


[glow=red]Edyt 09/11/2015.
Arex[/glow]
da Arex
23 dic 2012, 17:41
Forum: Motori 4 tempi
Argomento: motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi
Risposte: 7
Visite : 19776

motore slanzi DS2000 - Motori 4 tempi

Un consiglio pratico può essere di scegliere un momento in cui il motore non ha necessità di essere avviato e a quel punto aprirlo, misurare le guarnizioni e cercare la compatibilità con altro ... tanto a smontare le due teste ci vuole un'ora circa.
da Arex
23 dic 2012, 17:24
Forum: Pellettatrici a trafila anulare
Argomento: Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet
Risposte: 585
Visite : 365421

Pellettatrice anulare autocostruita macchina pellet - Pellet

Si corvo ... la legna perderebbe parecchia umidità accatastata sotto a delle lamiere, ma raggiungerebbe comunque un'umidità buona per la legna da ardere... non dobbiamo dimenticare l'umidità che c'è nell'aria, le nebbie, le piogge .... Dopo raffinata molto probabilmente bisognerebbe comunque portarl...
da Arex
23 dic 2012, 16:58
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: Aggiungere una presa elettrica in casa - Elettricità
Risposte: 7
Visite : 10138

Aggiungere una presa elettrica in casa - Elettricità

Naturalmente, prima di qualsiasi intervento sull`impianto elettrico è necessario assicurarsi che sia staccato l`interruttore generale dello stesso impianto.- Occorre poi individuare la cassetta di derivazione più vicina al punto nel quale si vuole installare la nuova presa, tenendo conto del fatto c...
da Arex
23 dic 2012, 16:13
Forum: Impianti elettrici civili e industriali
Argomento: Come sostituire una presa elettrica - Elettricità
Risposte: 5
Visite : 3511

Come sostituire una presa elettrica - Elettricità

La prima cosa da fare sempre è staccare la corrente elettrica dall'impianto mediante salvavita o meglio contatore.Svitare o se a pressione levare semplicemente la placca con l'aiuto di un cacciavite.Staccare il frutto dal porta frutti.Svitare i fili dagli appositi morsetti.Il filo giallo-verde è sem...
da Arex
23 dic 2012, 15:48
Forum: Biomassa pellet e legna
Argomento: Perchè stagionare la legna da ardere? - Biomassa,; pellet
Risposte: 2
Visite : 3920

Perchè stagionare la legna da ardere? - Biomassa,; pellet

La legna verde (appena tagliata) ha un contenuto di acqua elevato, che la rende pesante e più difficile al fuoco. L`ideale sarebbe far stagionare la propria legna da ardere per un periodo minimo di 9 mesi e fino ai 2 anni. Un legno ben stagionato perde oltre il 60% della propria umidità, acquisendo ...
da Arex
23 dic 2012, 15:30
Forum: Gasificazione
Argomento: Stufa a pirolisi di Nathaniel Mulcahy - Gasificazione
Risposte: 4
Visite : 8512

Stufa a pirolisi di Nathaniel Mulcahy - Gasificazione

Lucia Stove è una stufa rivoluzionaria. Brucia biomassa e, invece di produrre CO2, la sequestra intrappolandola nel biochar, un carbone vegetale che può essere usato come concime. Il processo è ottenuto in una camera aperta dalla forma semplice, sfruttando solo la circolazione dell`aria.Nathaniel Mu...
da Arex
23 dic 2012, 15:19
Forum: Gasificazione
Argomento: Pirolisi - Gasificazione
Risposte: 32
Visite : 48574

Pirolisi - Gasificazione

La pirolisi è un processo di decomposizione termochimica di materiali organici ottenuto mediante l`applicazione di calore, a temperature comprese tra 400 e 800 gradi centigradi, in completa assenza di un agente ossidante, oppure con una ridottissima quantità di ossigeno (in questo ultimo caso il pro...

Vai alla ricerca avanzata