Pagina 2 di 3

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 13 feb 2014, 20:36
da CB900RED
ciao Beppe Brescia grazie per i complimenti :)
comunque l'idea e' quella di fare 4 file di fori.............
pero' per l'altezza devo ancora vedere il tornitore come mi fa la piastra portarulli e poi vedere lo spessore di ingombro dei rulli.....
quindi per l'altezza ancora non e' definitiva ......per il momento l'ho fatta da 150 mm circa
anche perche' ancora non ho fatto la traccia dei rulli dove verranno fatti i fori
quindi per il momento e' solo improntata per avere il margine di aggiustaggio.......
anche perche' il tornitore lo fa a tempo perso e percio' anche io vado un po' alla volta :)
e mi adatto anche alle sue esigenze ;) .....
comunque vi terro' informati sia per le foto e le misure ;)
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 13 feb 2014, 21:19
da papas2004
ciao cb, per curiosità perché la flangia di collegamento e così alta.
io oggi ho fatto lo scivolo, un po grezzotto, ma sempre uno scivolo.

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 13 feb 2014, 21:46
da corvo50
lo ha spiegato perché è alta...altrimenti non riesce a fare lo scivolo......la trafila la lascerei così...rimane più robusta

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 13 feb 2014, 21:59
da Arex
L'importante è mirare a robustezza e funzionalità ...

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 13 feb 2014, 23:22
da CB900RED
ciao papas2004 la struttura dove appoggera' la flangia e' alta da terra 60 cm + 30 cm del distansiale si arriva a circa 90 cm..
il mio vaglio ha la parte piu' bassa a 70 cm l'altezza per agevolare il riempimento della cariola
[img]http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/13/150520131390.jpg[/img]

quindi la pellettatrice anulare andra' a sostituire quella odierna piana .. ;)
ed anche per avere una produzione piu' omogenea e spero con meno impazzimento :)
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 24 feb 2014, 23:51
da CB900RED
tanto per aggiornare i lavori allego delle foto dell'albero e piastra portarulli e la giunzione con predisposizione saldatura
e la predisposizione dei cuscinetti e paraoli nella base
https://lh4.googleusercontent.com/-0Ww9 ... G_2574.JPG
https://lh5.googleusercontent.com/-m9Hm ... G_2573.JPG
https://lh6.googleusercontent.com/-ID-P ... G_2572.JPG
in questa foto si nota la sede del paraolio e il primo cuscinetto inserito nella base della piastra porta trafila
lo scalino in superfice e' per mettere l'anello in teflon...
https://lh5.googleusercontent.com/-GeNB ... G_2571.JPG
oggi ho avuto un po di problemi per caricare le foto...........spero di non fare confusione
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 25 feb 2014, 1:02
da veloce99
Bravo Nata,mi hai decisamente superato,vedo con piacere chefai passi da gigante,scommetto che la prossima settimana pellettizzi,io son due giorni che dormo x via della febbre,stasera che sto meglio non riesco a chiuder occhio,ciao

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 25 feb 2014, 14:21
da CB900RED
ciao veloce...e e e e e ...magari ! ! ! :D :D
come in tutte le case... bisogne dosare le uscite !!!!
il piu' deve ancora venire ;) ;)
diciamo che sto' imbastendo il telaio....poi la macchina vera e propria verra' con calma :) :)
quando faro' l'assiemaggio mettero' anche qualche misura ..
intanto sto' preparando la foratura della trafila ......interno d 210mm + 2 + 2mm di pista per lavoro rulli diventa 214 mm
dovrei arrivare a circa 68....70 fori per fila .......poi dovro' vedere l'interasse tra una fila e l'altra....
non avendo autocad .......... ma ......matitacad cerchero' di trovare la misura giusta :)
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 25 feb 2014, 17:21
da papas2004
CIo cb900 fai la trafila con 4 cm di spessore sempre per farla più robusta?
Però così i rulli non vengono troppo piccoli.

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 25 feb 2014, 18:12
da corvo50
se lo spessore si aumenta sull'esterno i rulli non vengono più piccoli

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 25 feb 2014, 20:40
da papas2004
ok, ma con 214 di diametro interno, non vengono piccolini i rulli e di conseguenza i cuscinetti che può montare sopportano lo sforzo in previsione delle 4 file di fori che si appresta a fare?
ma poi all'inizio non aveva scritto che lo voleva fare 230 235 la trafila interna.

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 25 feb 2014, 22:11
da CB900RED
salve ragazzi ....partendo dall'inizio rettifico il fatto che il pezzo di tubo per la trafila... messo sul tornio e fatta una prima verifica e' risultato ovalizzato.. :( ..
pertanto abbiamo visto che se portato a misura e sfruttando tutto quello che era possibile restava uno spessore di 33 mm circa...
per cui se calcolo circa 3 mm di incavo per lavoro rulli e circa 4mm di cono di compressione restava circa 26...28 mm di spessore ....
ho pensato che siccome la mia trafila della piana e' 28 mm di cilindro e circa 4mm di cono e se la segatura non ha un mix molto omogeneo non viene compresso molto bene....
pertanto ho deciso di portare in dietro il pezzo e farlo sostituire
ed ho preso questo dove ho ricavato questo cilindro di 290 mm esterno 210 mm interno
per quanto riguarda i rulli la misura precisa verra' determinata alla rifinitura interna dell'insieme ...penso di arrivare sui 100 mm...
in questi giorni stiamo lavorando con il tornitore :) :)
vi terro' aggiornati ;)
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 26 feb 2014, 23:40
da Arex
Quello che ancora non è stato provato non è detto che non possa funzionare ... poi c'è da dire che Cb è una persona capace ma che sa anche che apportare modifiche rispetto a un progetto funzionante comporta dei rischi ... io ti auguro buon lavoro e rimango in attesa dei risultati ;)
Forza CB! :)

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 10 gen 2015, 22:46
da CB900RED
tanto per aggiornare la discussione e portare avanti un po' i lavori vi posto l'aggiornamento dei lavori in corso
poi il tornitore rifilera' l'albero e il piatto porta rulli
a questo punto resta da determinare i supporti dei rulli i cuscinetti compresi i paraoli....
questo e' in fase di preparazione ;)
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 10 gen 2015, 22:50
da Arex
Valà! Saldatura a filo ben fatta direi! Bravo CB!
Avevi pensato all'idea di forare tra albero e piastra e piantare giù un paio o 3 spine? Poi saldando il tutto assieme sarebbe aumentata la capacità di resistenza alla torsione della saldatura.
Comunque si direbbe che i lavori procedono bene.
Arabongolo? Stai guardando?

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 10 gen 2015, 23:15
da Arabongolo
Eccomi!
Vedo realizzato uno dei metodi proposti nell'altra discussione. Ora che ci penso, avrei anche una saldatrice a filo ad inverter a disposizione :wub:
Vedremo... :D

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 11 gen 2015, 9:01
da veloce99
Eila' Cb stai iniziando la nuova Anulare? Io ho iniziato con la parte interna e trafila,bene l,importante e' iniziare. :o: :o: :D

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 10 nov 2015, 20:30
da papas2004
cb, a che punto sei.

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 10 nov 2015, 20:40
da CB900RED
ooooo ragazzi sto lavorando piano ma sto lavorando :D :D
ho fatto i rulli e sto preparando i perni con le flangine per la regolazione dei rulli
quando avro fatto la piastra superiore vi faccio vedere anche le foto ;) ;)
un saluto cb900red

Re: PELLETTATRICE ANULARE DA 300 mm

Inviato: 12 nov 2015, 21:52
da veloce99
E bravo Cb,avanti tutta ,ti seguo.