Pagina 20 di 21

Re: Anulare Veloce

Inviato: 14 ott 2016, 22:43
da Arex
Ti dirò, ero fin stufo di ripetere sempre le stesse cose ... ormai i "segreti" son tutti svelati e scritti nelle innumerevoli discussioni in questo forum. Abbiamo scritto tutte le verità assolute e comprovate e chiarito quali siano inutili fantasie.
Si certo, se qualcuno ha bisogno siamo qui ... ma son molto propenso a girar pagina... a nuovi progetti!

Ti lascio una foto che come sempre può valere più di mille parole ....
P_20161014_183447.jpg
P_20161014_183447.jpg (358.07 KiB) Visto 16831 volte

Re: Anulare Veloce

Inviato: 15 ott 2016, 10:25
da corvo50
eh..gli interessati postano finchè tribulano...quando le cose girano per il meglio spariscono...ma questo è buon segno no ?vuol dire che il tutto funziona.....bei lavori arex,fin peccato usarle....

Re: Anulare Veloce

Inviato: 16 ott 2016, 17:34
da veloce99
:rolleyes: Ciao Corvo,in effetti sembrerebbe che tutti o quasi siano giunti ad un accettabile risultato,io sono quel "quasi",azz i miei rulli sono durati solo x una stagione,l'induzione e' servita ben poco,ora punto alla cementazione,ho provato a recuperare i vecchi ma mi e andata buca,a pressione le boccole non tengono anche saldate poi,grazie a voi e buona domenica :rolleyes:

Re: Anulare Veloce

Inviato: 16 ott 2016, 18:57
da Arex
Che caso... lo avrò detto un centinaio di volte che materiale usare e che trattamento fare.
Se non si è sicuri meglio non lasciare la strada CERTA per una incerta.

Re: Anulare Veloce

Inviato: 18 ott 2016, 13:05
da antonio.m
Buongiorno a tutti, ragazzi mi intrufolo anche in questa discussione, secondo Voi con una trafila diametro 420 e rulli da 180 (corretto, avevo scritto 150) quanti giri dovrebbe fare la trafila ?

Re: Anulare Veloce

Inviato: 18 ott 2016, 18:04
da corvo50
qui si parla di una anulare..dalla tua descrizione,antonio, sembrerebbe che parli di una piana...qui è OT..

Re: Anulare Veloce

Inviato: 18 ott 2016, 20:51
da Arex
antonio.m ha scritto:Buongiorno a tutti, ragazzi mi intrufolo anche in questa discussione, secondo Voi con una trafila diametro 420 e rulli da 180 (corretto, avevo scritto 150) quanti giri dovrebbe fare la trafila ?


Che trafila? Che macchina?

Re: Anulare Veloce

Inviato: 18 ott 2016, 21:47
da antonio.m
no Corvo parlavo di una anulare, la sto ridisegnado su file della Lameccanica, trafila diam interno 420 e rulli da 186, non ricordo se ci sono 7 oppure 9 file di fori... ho bisogno di 100/120 cv per pressare ma il mio problema è che non so quanti giri deve fare la trafila...

Re: Anulare Veloce

Inviato: 19 ott 2016, 8:40
da Arex
Dunque una verticale a trafila rotante.
Non ho molta esperienza in merito alle verticali ma direi intorno ai 60/70 giri minuto.
Un p.s: di esperienza nella costruzione ne hai? È un progetto ambizioso e costoso...

Re: Anulare Veloce

Inviato: 19 ott 2016, 14:09
da antonio.m
Arex ciao, so che è un progetto ambizioso e costoso ma immagina una macchina cosi quanto costa, risparmierei il 70% .... nella progettazione e costruzione meccanica me la cavo bene.... sono solo alcuni dati che non trovo in rete... tipo la velocità di pressatura...

Re: Anulare Veloce

Inviato: 19 ott 2016, 15:53
da antonio.m
Arex 60/70 giri ? ho fatto due conti su quello che dicono sulle schede tecniche... che ti allego... la puleggia grande della macchina è diametro 960;
monta un motore elettrico a 900 giri... e la puleggia del motore non può essere più piccola del diam 200.. non esiste più piccola;
quindi c'è un rapporto 1/5 e calcolando i giri motore esce 180 giri al minuto... cioè la trafila gira a 180 giri.
tu che ne pensi?

Re: Anulare Veloce

Inviato: 19 ott 2016, 16:07
da antonio.m
ecco la macchina che sto progettando

Re: Anulare Veloce

Inviato: 19 ott 2016, 19:53
da corvo50
mmmmm.... una macchina così..non è facile da costruire.come conti di fare con i rulli ? montati su una flangia anteriore la macchina,oppure su una piastra portarulli che và su un perno passante la macchina ?in entrambe i casi ci và robustezza non da poco....120 giri mi sembrano troppi,ma trattandosi di una verticale potrebbero andare bene,calcola però che con questo rapporto ci perdi un sacco di coppia....

Re: Anulare Veloce

Inviato: 19 ott 2016, 20:44
da Arex
Guarda, ch'io sappia 180 giri su quel diametro mi sembrano davvero un'esagerazione!
C'è un disperato bisogno di coppia e non di velocità. La riduzione a cinghie mi sembra molto discutibile! Sarà necessario un riduttore coassiale.
P.s: motore da 100 KW! 150 cv!
Una macchina che va a fare una tonnellata ora. Ragazzo, vorrei esser sicuro che tu sappia quel che fai e che tu abbia anche il resto del impianto adatto ad alimentare una macchina del genere. Macinatore, raffinatore, essiccatore da 1/t ora e tutto il resto. Un impianto da 1 t/h non è facile da gestire.
Poi, il materiale?
8 t al giorno, sono una motrice di segatura!
5 motrici alla settimana.
Sono 2000 bancali all'anno, arrotondiamo a 1600 se consideriamo le ferie.
E venderlo? Ce l'hai il giro?
Non credere che mi voglia fare gli affari tuoi, voglio solo capire se parliamo di cose concrete o se ti vai a fare del male .... o se sei uno a cui hanno commissionato una macchina del genere. Mi pare ovvio che i numeri sopra non sono da faidate ad uso privato.
(Se vuoi puoi spiegarmi anche in mp, poi come sempre sarò felice di darti una mano)

Re: Anulare Veloce

Inviato: 20 ott 2016, 11:44
da antonio.m
Arex Questa è la sezione macchina, volevo inviartela con messaggio ma non ci sono riuscito

Re: Anulare Veloce

Inviato: 20 ott 2016, 17:27
da corvo50
un momento ..pubblicare disegni di altri..non siamo mica un po fuori strada ?credo vada rimosso,a parte che se lo hai trovato su internet è di dominio pubblico.....vediamo cosa ne pensa arex

Re: Anulare Veloce

Inviato: 20 ott 2016, 21:44
da antonio.m
Ciao Corvo, fa parte di un manuale uso e manutenzione... ma se si deve togliere lo eliminiamo...

Re: Anulare Veloce

Inviato: 20 ott 2016, 22:06
da corvo50
ecco allora lo togliamo ,visto che fà parte di un manuale uso e manutenzione...puoi sempre mandarlo ad arex via mp...

Re: Anulare Veloce

Inviato: 22 ott 2016, 0:02
da Arex
Si fa parte di un manuale d'uso che forse danno in dotazione alle macchine, ovviamente non per lo scopo del quale stiamo parlando. Ad ogni modo visti anche i tempi di "magra" per non far innervosire nessuno evitiamo di pubblicare disegni altrui, eventualmente ce lì passiamo via mail.
Data la spiegazione avuta via MP direi che possiamo proseguire con i ns ragionamenti.
Tornando a noi ... quali sono i pezzi in tuo possesso? Si dovrebbe ripartire da li ...
Se riesci fa due foto ...

P.s Moderatore, se ritieni dividi le due discussioni che continuiamo con Antonio in una riservata a lui .

Re: Anulare Veloce

Inviato: 22 ott 2016, 13:13
da veloce99
:alienff: Progetto ciclopico,in questa [s]sezione[/s] [glow=red]discussione[/glow] credo non sia un fai da te adeguato,siamo passati dai miei rullini alle palle del :alienff: ciclope

Edyt Arex