Il mio generatore

Moderatore: Marko

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 30 apr 2014, 18:57

Ciao ragazzi,

io la resina la utilizzo per proteggere i magneti dall'erosione e ovviamente per tenerli sul posto.
Per quanto riguarda la forza centrifuga il problema l'ho risolto scavando leggermente le flange creando un dentino, forse dalle foto non si vede bene.

Difatti i magneti a contatto con la resina sono perfetti, quelli della flangia arruginita i magneti sotto avevano iniziato a cambiar colore.
Per fortuna una bella pulita e sono tornati nuovi.
Di sicuro ancora 2 o 3 mesi e sarebbero stati da buttare.

Tornando alla realizzazione di SpitFire mi ricordo la sua soluzione.
E se non ricordo male i suoi dischi erano smaltati anche sul lato dove poggiavano i magneti.

Per le flange del mio progetto ingenuamente pensavo che la sola resina fosse stata sufficiente a proteggere tutto.
La parte verniciata non ha fatto una piega!
Per quelle nuove prima passo dal carrozziere! :woot:

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 2 giu 2014, 11:46

Rieccoci con delle novità,

per quanto riguarda la vernice da carrozzeria me la sconsigliano in quanto essendo un prodotto catalizzato crea spessore di svariati decimi di mm
con la conseguenza che mi riduce lo spazio che c'è tra la flangia e lo statore gia ridotto all'osso!

Quindi mi hanno consigliato di ripiegare su di un prodotto tipo vernice al nitro.

Il materiale è stato trattato con un anticorrosivo tipo ferrox che ho già utilizzato e funziona alla grande!

100_1875.JPG
Componenti meccanica
100_1875.JPG (100.87 KiB) Visto 7544 volte


non ho avuto il tempo di trattare tutti i componenti per l'anticorrosione ora mi sto concentrando sugli anelli di trasmissione della corrente che si stanno rivelando
piuttosto impegnativi a realizzare.

Il supporto in nylon con il cambiar della temperatura non è stabile dimensionalmente e la precisione mi viene a mancare spesso e devo rimediare con dello stucco
metallico e ritornire gli anelli.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio generatore

Messaggio da Marko » 2 giu 2014, 19:48

Il bello del fai da te non lo si può mai sostituire.
Io però per evitare di avere problemi e con poco tempo, ho risolto acquistando un brushless da 48V 1000w con circa 120 euro + lavoretti.
Incorpora magneti al neodimio. Già a e bassi rpm produce energia a 24v. Ho visto schizzare l'amperometro oltre 50A. In pratica un motore di bicicletta. Ovviamente ho fatto alcuni lavori al tornio per adattare il tutto.
Produce che è uno spettacolo...
Qui c'è una vecchia discussione...
http://faidateoffgrid.altervista.org/fo ... f=69&t=426

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 3 giu 2014, 20:56

Ciao Marko,

ho visto il tuo lavoro, molto interessante!

Ho notato l'ultima modifica con le 5 pale, il motore hub richiede molta coppia per partire?

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio generatore

Messaggio da Marko » 4 giu 2014, 6:19

Attualmente è con 4 pale. Non ha bisogno di molta coppia per partire, ma con pale che "spingono", il motore da tantissimo. Io ho dovuto stare in certi range x questione di rumore e vicinato. Ciao

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 15 giu 2014, 13:20

Le flange sono pronte con un trattamento anti-corrosione + un rivestimento dei magneti con antiruggine a base alchidica.
Posizionati e rivestiti nuovamente di antiruggine, i magneti sono così lisci che il rivestimento salta facilmente quando si maneggiano.

Aspetto 1-2 giorni per l'assciugatura e poi blocco tutto con la resina! Manca poco e passo all'assemblaggio definitivo!

100_1876.JPG
Flangia con magneti
100_1876.JPG (98.83 KiB) Visto 7524 volte

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio generatore

Messaggio da Marko » 17 giu 2014, 14:16

:clapping: :clapping: :clapping:
Bravo. Ma hai utilizzato un disco freno per auto??

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 17 giu 2014, 18:48

Ciao Marko,

si tratta semplicemente di una flangia costruita appositamente, il dentino esteticamente fa si che assomigli ad un disco dei freni.
In realtà il dentino serve ad impedire ai magneti di essere espulsi dalla forza centrifuga.

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 5 lug 2014, 18:49

Una bella verniciata e si inizia l'assemblaggio:

100_1877.jpg
Pezzi smontati
100_1877.jpg (101.42 KiB) Visto 7503 volte


100_1879.JPG
Assemblaggio parziale
100_1879.JPG (99.05 KiB) Visto 7503 volte

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: Il mio generatore

Messaggio da mastrovetraio » 6 lug 2014, 13:36

Per caso, hai anche i disegni quotati, nel caso che a qualcuno venisse l'idea di copiarti ?

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio generatore

Messaggio da maxlinux2000 » 6 lug 2014, 16:51

complimenti righetz, bel lavoro!
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 6 lug 2014, 20:24

mastrovetraio ha scritto:Per caso, hai anche i disegni quotati, nel caso che a qualcuno venisse l'idea di copiarti ?


Ciao mastrovetraio,
purtroppo non ho i disegni quotati, molte cose sono frutto di improvvisazioni, come il collettore fatto con i tre anelli neri e relativo supporto per
le spazzole che in foto non si vedono (terminate questa mattina).

Altre cose sono migliorie di quelle utilizzate nei modelli precedenti, riciclaggio dei componenti compreso, praticamente questa è la terza revisione!
Il principio è lo stesso identico utilizzato nei progetti piggot per la meccanica uno può benissimo prendere ispirazione dai pezzi realizzati anche da progetti commerciali.
Poi ognuno può dimensionare i pezzi in base alle proprie esigenze

per questa mia nuova meccanica mi sono ispirato da questo progetto, ovviamente non avendo un'industria alle mie spalle
mi sono arrangiato con trapano, saldatrice e flex e un piccolo tornietto.

Progetto minvento

per quanto riguarda il sistema furling mi sono ispirato a questa turbina giapponese,
che è in grado di smorzare il colpo di frusta in caso di forte turbolenza. A fine video si vede bene lo strappo.
Sulla mia turbina quella della foto con le mie due "assistenti" ha funzionato benissimo quando a luglio dello scorso anno è stata travolta
da una tempesta che in zona ha sradicato una 50 di alberi secolari.
Ha ceduto solo un cuscinetto che non ho mai sostituito.

Qui il video del modello giapponese:

Zephyr AirDolphin

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 6 lug 2014, 20:30

maxlinux2000 ha scritto:complimenti righetz, bel lavoro!


Ciao Max,

grazie dei complimenti....... ma aspettiamo la fine, ho un po di strizza..... spero di non aver sbagliato niente!
Manca il montaggio dello statore e della seconda flangia.

L'interspazio sta statore e flange dovrebbe (dico dovrebbe) essere di circa 0,5 mm per parte.

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio generatore

Messaggio da Marko » 8 lug 2014, 8:54

Ottimo. Mi raccomando, foto e magari qualche filmato : Thumbup : : Thumbup : ..

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 8 lug 2014, 22:14

Non manca molto......
come acennavo in un messaggio precedente riguardo le tolleranze tra flange e statore, questa sera sono arrivati i primi
mal di pancia per "troppa precisione"!

Lo spazio da 0,5 mm per parte era si e no 0,1 mm con il risultato che trisciava a farlo girare e così ho rismontato tutto
e ripassato le flange al tornio e rimontato l'acrocco.
'Poi è stato solo divertimento nel banalissio test dell'accensione della lampada d'auto.

Manca la coda......... :sick:

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio generatore

Messaggio da maxlinux2000 » 10 lug 2014, 15:01

probabilmente c' era da tenere in conto lo spessore della vernice :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 10 lug 2014, 20:30

maxlinux2000 ha scritto:robabilmente c' era da tenere in conto lo spessore della vernice :D


Non si vede ma non c'è più!

100_1886.jpg
Montaggio componenti
100_1886.jpg (65.51 KiB) Visto 7463 volte


Sto caricando un mini video con il classico test con la lampadina per auto...... giusto per mettervi un po di curiosità :D

Avatar utente
Righetz
Messaggi: 91
Iscritto il: 5 apr 2014, 18:35

Re: Il mio generatore

Messaggio da Righetz » 10 lug 2014, 20:53

Ecco il minivideo:

[BBvideo 640,480]http://youtu.be/9YoA3XgmeSg[/BBvideo]

Avatar utente
maxlinux2000
Amministratore
Messaggi: 7406
Iscritto il: 22 mar 2011, 11:50

Re: Il mio generatore

Messaggio da maxlinux2000 » 10 lug 2014, 21:06

complimenti!! :D
Cogito, ergo NO SUV !!

Avatar utente
Marko
Moderatore
Messaggi: 1049
Iscritto il: 2 feb 2012, 15:09

Re: Il mio generatore

Messaggio da Marko » 10 lug 2014, 22:21

Bel lavoro. Dovrai montare delle pale abbastanza grandi, da almeno tre metri di diametro. Quel rumore che fanno i magneti in generazione, è abbastanza forte. E' un ottimo segno. Certo averlo nella testa come l'ho io sopra la mia camera da letto x me sarebbe da insonnie..e non solo. Complimenti, faccelo vedere anche all'opera.. :clap: :clap: bounce.gif bounce.gif

Rispondi

Torna a “Eolico”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti