Pagina 4 di 6

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 9 feb 2017, 11:22
da OSMOTICO
Bravo Eugenio , ottima risultato , complimenti !! : Thumbup : :clap:

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 10 feb 2017, 20:48
da eugenio61
Salve ragazzi, vi faccio un aggiornamento sugli stampi, purtroppo non si sono rilevati all'altezza ,ho dovuto fare gli stampi in ferro poi domani posterò qualche foto. Osmotico ho provato con i cubetti positivi che avevo fatto tempo fa ma nel colare il piombo fuso si sbriciolano, non so il perchè , se continua così farò lo le piastre solo con i negativi .

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 12 feb 2017, 9:20
da OSMOTICO
per non farle sbriciolare prova, quando inserisci gli ossidi nella pressa, a fare una specie di panino con due pezzetti di placca negativa sopra e sotto, tagliata a misura, poi nel mezzo l'ossido delle positive, così riesci a recuperare tutto l'ossido delle batterie.

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 12 feb 2017, 9:43
da OSMOTICO
oggi lavoro ad un nuovo progetto che è un bel po di tempo che avevo in mente e cioè costruire delle batterie con placche disposte orizzontalmente ; in realtà questo non è una novità assoluta , ma quello che intendo fare è una evoluzione della cella elettrolitica di cui ho postato sul forum nella sezione chimica, naturalmente utilizzerò le mie compresse di ossido, poi farò delle foto ed aprirò una nuova discussione.
Ovviamente ci saranno due sole placche , per semplificare la costruzione e per garantire una buona durata nel tempo, come contenitori ho trovato dei secchielli da 2,5 litri che fanno proprio al caso, sono la metà di quelli che ho usato per la cella elettrochimica ma soprattutto sono più piccoli in altezza, il diametro utile è di poco inferiore, adesso la prima cosa è costruire lo stampo ...

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 12 feb 2017, 10:22
da eugenio61
Ciao Osmotico , grazie per la dritta una buona idea non ci avevo pensato . adesso ti posto le foto delle piastre già fatte con relativi contenitori ed il nuovo stampo, minchia che fatica!!!! Mi sento la schiena a pezzi , oggi relax e public relations .

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 12 feb 2017, 10:44
da eugenio61
ecco le foto! ;)

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 13 feb 2017, 21:28
da OSMOTICO
cavolo che bello !!! ... hai fatto un gran lavoro in pochissimo tempo complimenti

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 13 feb 2017, 22:23
da eugenio61
Grazie Osmotico mi mancano circa tre batterie per completare è faro come mi hai detto tu i cubetti a panino imbottito , cosi tolgo di torno un po di piastre positive, oggi ho iniziato a fare i sacchetti con tessuto TNT per avvolgere le piastre poi posterò altre foto, grazie ancora Osmotico buona notte a te ed a tutti gli amici del forum.

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 14 feb 2017, 19:34
da eugenio61
Come promesso, ecco le piastre. Già imbottite con tessuto tnt ed relativa rete di plastica per distanziare le piastre , altri due secchielli ed ho finito , a giorni mi dovrebbero dare altre batterie ed terminerò il lavoro. :D

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 15 feb 2017, 17:27
da eugenio61
Ragazzi ecco la prima batteria ! Poco ortodossa ma efficace :P che ne pensi Osmotico, buona serata a tutti.

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 15 feb 2017, 23:00
da OSMOTICO
Bella , complimenti Eugenio !!
Che dire, fino ad ora anch'io ho usato solo la calla a caldo , aderisce bene plastica con plastica , ma non plastica con piombo , ho riscontrato che col tempo dall'elettrodo di piombo tende a risalire dell'acido, adesso sto usando la pece e sembra che sia molto efficace nel bloccare la capillarità : la scaldi un po, non tanto, e la passi sul piombo con l'aiuto di un pennellino quasi fosse del grasso ...

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 17 feb 2017, 17:23
da eugenio61
Ragazzi sono quasi alla fine , ne mancano ancora altri due.

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 17 feb 2017, 20:57
da Alain
Stai veramente procedendo con passo molto spedito, Eugenio, complimenti!
Penso che siamo tutti molto ansiosi di vedere come andranno ;)

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 18 feb 2017, 16:24
da eugenio61
Grazie Alain ! devo trovare altre tre o quattro batterie e finisco gli ultimi due elementi .

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 18 feb 2017, 17:33
da giuseppe
Alain ha scritto:Stai veramente procedendo con passo molto spedito, Eugenio, complimenti!
Penso che siamo tutti molto ansiosi di vedere come andranno ;)
Mi associo :woot:

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 18 feb 2017, 19:42
da Dolomitico
Si,mi associo anch'io,non ho trovato anomalie,tutto rispetta le regole di base,valida anche l'idea di estrarre all'esterno tutti gli elettrodi,in modo da rendere l'elemento "smontabile".
Adesso resta da vedere con la prova del tempo come si comporteranno.
Cmq per adesso complimenti anche da parte mia.
Che misure hanno le piastre?
Dalle foto si vede che sono grando,ma non si capisce di preciso le dimensioni.Direi un 20 cm di lunghezza 15 di larghezza per 1 o 2 cm di spessore

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 19 feb 2017, 14:10
da eugenio61
Caio Dolomitico grazie per il complimento, per quando riguarda le piastre le misure sono le seguenti: cm 24 h - cm 15,5 l ed cm 1,5 di spessore, in tutto sono 2 positive e 3 negativi, buona domenica a te ed a tutti gli amici del forum.-

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 19 feb 2017, 16:49
da Ferrobattuto
Sono ansioso anche io di vedere che capacità avranno. Con quello spessore delle piastre di sicuro le correnti dovranno essere molto contenute.
Comunque congratulazioni per la tenacia dimostrata.

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 19 feb 2017, 17:56
da eugenio61
Grazie Ferrobattuto, mi mancano altre 2 batterie di macchina e finisco , oggi ne ho recuperata una , a giorni un mio amico me ne darà altre due e mi metterò subito a lavoro, secondo voi quanto amperaggio gli posso tirar fuori, da queste batterie?

Re: Progetto di batteria autocostruita con compresse di ossidi a 500 Bar

Inviato: 19 feb 2017, 18:38
da Ferrobattuto
Èh.... Questo è tutto da vedere...... Le piastre sono spesse per cui il peso del materiale sicuramente c'è, però tutto dipende dalla sua coesione e dalla successiva serie di cariche e scariche di formazione.