pulizia doghe botti

Moderatori: Arex, jpquattro

Rispondi
Avatar utente
gigipiredda
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 mar 2015, 20:48

pulizia doghe botti

Messaggio da gigipiredda » 18 mar 2015, 11:26

Buongiorno a tutti e grazie per avermi accolto.La mia grande passione è il legno, sopratutto lavorazioni di castagno, ginepro, ontano; i legni che usavano i nostri avi in Sardegna per produrre maschere, cassapanche, oggetti di ogni giorno.
Da qualche giorno sono alle prese con vecchie doghe di botti di castagno, vorrei costruire un tavolo e non ho ancora deciso se ripulire le patine interne ed esterne usando la fisica (frese, carta vetrata, etc ) oppure la chimica (acido ossilico , soda caustica o acqua ossigenata 130 v).Ogni consiglio sarà per me prezioso.
Saluti

Avatar utente
mastrovetraio
Messaggi: 2846
Iscritto il: 25 nov 2012, 14:01
Località: provincia di Ferrara
Contatta:

Re: pulizia doghe botti

Messaggio da mastrovetraio » 20 mar 2015, 12:52

Io userei la sabbiatura, se le doghe sono ancora montate.

Avatar utente
gigipiredda
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 mar 2015, 20:48

Re: pulizia doghe botti

Messaggio da gigipiredda » 23 mar 2015, 18:17

la botte è stata smontata per il trasporto e le doghe h. 135 cm sono state rifilate a 3 cm. da notare l'effetto dell' acqua ossigenata e dell' ammoniaca sullo spruzzino (grande botto ) in allegato foto,
Allegati
20150321_202033.jpg
20150321_202033.jpg (1.08 MiB) Visto 2524 volte

Rispondi

Torna a “Legno e sue lavorazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti